Stages 2016/2017
STAGES STORICI e MAESTRI e COREOGRAFI OSPITI negli anni:
Gli studenti della Scuola di danza Ceron, hanno studiato sia nella sede scolastica di Udine sia nella sede estiva di Lignano Sabbiadoro con Maestri e Coreografi di chiara fama provenienti dall’Italia e dall’estero.
1975 Anna Mascolo, Prima Ballerina Compagnia Marchese de Cuevas, Maitre internazionale, docente docente Università dello Spettacolo di Lisbona (P), membro Consiglio Nazionale della Danza – CNID/UNESCO;
1978 Claudie Winzer, Compagnia Roland Petit (F) e docente presso Centre de Danse International “Rosella Higtower” Cannes (F);
1979 Brigitte Andretto, Martha Graham Contemporary Dance School (USA), (Udine “1° Stage regionale di danza”), Claudie Winzer, Compagnia Roland Petit (F) e docente presso Centre de Danse International “Rosella Higtower” Cannes (F), Anna Mascolo, Prima Ballerina Compagnia Marchese de Cuevas, Maitre internazionale, docente Università dello Spettacolo di Lisbona (P) e membro Consiglio Nazionale della Danza – CNID/UNESCO;
1980 Arnaldo Angelini, Teatro S. Carlo di Napoli e pedagogo internazionale, Gillian Hobart, ideatrice Metodo Hobart®, docente all’Accademia Nazionale di Danza di Roma e Prima ballerina Anglo Russian Ballet Company (GB), (Udine “2° Stage regionale di danza”);
1981 Jacques Beltrame, Opera di Nizza (F), Arnaldo Angelini, Teatro S. Carlo di Napoli e pedagogo internazionale, Sheela Raj, London Contemporary Dance Company (GB), docente Académie de danse Princesse Grace Monte Carlo (MC), (Udine “3° Stage regionale di danza”);
1982 Annamaria Prina, Direttrice Scuola di Ballo Teatro alla Scala Milano, Jozo Borcic, Primo Ballerino Teatro dell’Opera di Zagabria (HR), Sharon Bouch, laureata alla Randolph Macom Women’s College/Virginia e alla New York School (USA), Zhang Wan Mei, docente Teatro di Pechino (RC) e Scuola di Ballo Teatro alla Scala Milano, (Lignano Sabbiadoro “4° Stage regionale di danza” con Gala finale. Ospiti: Luciana Savignano e Marco Pierin, étoile Teatro alla Scala Milano);
1983 Jacques Beltrame, Opera di Nizza (F) Zhang Wan Mei, docente Teatro di Pechino (RC), Scuola di Ballo Teatro alla Scala Milano, Roberta Escamilla Garrison, danzatrice e coreografa formatasi alla San Francisco Ballet School (USA), (Udine “5° Stage regionale di danza”);
1986 Klaus Muller, Maitre internazionale/formatosi all’Accademia di S. Pietroburgo (URSS);
1987 Sherman Steward, Dance Theatre of Harlem (USA), Grant McDaniel, danzatore, coreografo e insegnante “Body Alive Studios” Toronto CDN);
1988 Brian e Garrison Primi Ballerini di Bob Fosse, interpreti di musical, Maestri e Coreografi televisivi internazionali (USA); Bryan Poer, Solista e Primo Ballerino Les Grands Ballets Canadiens (CDR)- Ballet du xxème Siècle di Maurice Bèjart (B);
1989 Wilma Valentino, docente Accademia Nazionale di Danza Roma;
1990 Andrei Fedotov, Primo ballerino Compagnia Bolshoi (URSS) e Étoile Ballet National de Nancy et de Lorraine (F); Carlotta Zamparo, Prima ballerina Ballet National de Marseille “Roland Petit” (F);
1991 Peter Lewton Brain, étoile Balletto Nazionale Portoghese e Primo Ballerino Les Ballets de Monte Carlo (MC);
1992 Peter Lewton Brain, étoile Balletto Nazionale Portoghese e Primo Ballerino Les Ballets de Monte Carlo (MC); Jean Paul Bucchieri, Balletto di Toscana, Marco Cantalupo, Compagnia Nazionale Balletto di Lisbona, Primo Ballerino televisivo, Direttore e Coreogrtafo Compagnia Linga (CH);
1994 Peter Lewton Brain, étoile Balletto Nazionale Portoghese e Primo Ballerino Les Ballets de Monte Carlo (MC);
1995 Alex Atzewi, maestro di danza contemporanea e Direttore artistico dell’ “Atzewi Dance Company”, Anna Cuocolo, maestra di danza contemporanea e Direttrice artistica compagnia “Dimensione Art&Scena; Massimo Gerardi, docente ospite Università di danza Palucca Dresda, maestro internazionale e Direttore e coreografo compagnia “SUBStanz” Dresda/Colonia (D);
1996 Corinna Anastasio, docente presso l’Accademia Nazionale di Danza Roma e danzatrice della Compagnia “Enzo Cosimi”;
1997 Mauro Astolfi, Primo Ballerino, Insegnante e Coreografo, Direttore Compagnia “Spellbound Dance Company” Roma;
1998 Marco Pierin, Primo Ballerino internazionale ed étoile del Teatro alla Scala Milano; Ariella Vidach, Insegnante, Performer e Direttrice Artistica compagnia di danza Ariella Vidach – A.i.E.P (CH);
1999 Natalia Verbovska, Maestra di danza di carattere formazione Scuola Vaganova, Luca Condello, Ente Lirico Arena di Verona e Primo Ballerino televisivo, Massimo Gerardi, docente ospite Università di danza Palucca Dresda, maestro internazionale e Direttore e coreografo compagnia “SUBStanz” Dresda/Colonia (D);
2001 Giuseppe Della Monica, Coreografo e Maitre internazionale, Primo Ballerino Aterballetto e Balletto di Bordeaux (F), Direttore corpo di ballo Teatro Verdi Trieste;
2002 Stefano Giannetti Primo Ballerino internazionale, già maitre de Ballet alla Semperoper di Dresda, direttore del ballo Northern Ballet Theatre( ) e Pfalstheater Kaiserslautern (D); Giuseppe Della Monica, Coreografo e Maitre internazionale, Primo Ballerino Aterballetto e Balletto di Bordeaux (F), Direttore corpo di ballo Teatro Verdi Trieste, Luca Zampar, Compagnia Carolyn Carlson e Arearea; Eva Marangone, instructor Mc Hip Hop School;
2003 Stephane Fournial, étoile internazionale, Primo Ballerino Badiscestaatheater Karlsruhe (D), Giuseppe Della Monica, Coreografo e Maitre internazionale, Primo Ballerino Aterballetto e Balletto di Bordeaux (F), Direttore corpo di ballo Teatro Verdi Trieste;
2004 Bruce Michelson pedagogo tecnica Cunningham e maitre internazionale, già Nederlands Dans Theater (NL) e solista Ballet Rambert (E);
2004 Jorge Annibal Rizzardi, Ballet Argentino, Compagnia Arteffetto (RA), Nadia Scarpa, Compagnie Sosta Palmizi, Altroteatro, Vera Stasi e Lenti a contatto;
2005 Paola Cantalupo, étoile Balletto Nazionale Portoghese (P) e Les Ballets de Monte Carlo (MC), Direttrice Ecole Superieure de Danse “Rosella Hightower Cannes (F); Amphaymany Keohavong-Pi, Momix (USA), Giuseppe Della Monica, Coreografo e Maitre internazionale, Primo Ballerino Aterballetto e Balletto di Bordeaux (F), Direttore corpo di ballo Teatro Verdi Trieste, Nicola Mancini,ballerino teatrale e televisivo formatosi all’ Accademia Nazionale Ungherese di Danza Budapest (H) e alla National Ballet School of Canada – Toronto (CDN);
2006 Massimo Gerardi, docente ospite Università di danza Palucca Dresda, maestro internazionale e Direttore e coreografo compagnia “SUBStanz” Dresda/Colonia (D); Maria Victoria Ignomiriello, Prima Ballerina Pfalstheater Kaiserslautern, London Ballet e Tulsa Ballet (USA), Stephane Fournial, étoile internazionale, Primo Ballerino Badiscestaatheater Karlsruhe (D), Nadia Scarpa, Compagnie Sosta Palmizi, Altroteatro, Vera Stasi e Lenti a contatto;Virgilio Sieni (masterclass) Danzatore e Coreografo, Direttore Compagnia Virgilio SIeni;
2007 Benis Bragatto, Primo Ballerino Aterballetto e Bayerisches Staatsballett (D), Stefania Sandrin e Salvatore Gagliardi, Stadttheater Berna (CH) e Operà di Bordeaux (F), Massimo Gerardi, docente ospite Università di danza Palucca Dresda, maestro internazionale e Direttore e coreografo compagnia “SUBStanz” Dresda/Colonia (D), Lucia Tosto, insegnante “Baile Flamenco”;
2008 Mirjana Nesic, docente Scuola Nazionale di danza “Lujo Davico” di Bergrado (RS), Yang Xie, Beijing Modern Dance Company (RC), Michele Oliva, Primo ballerino televisivo, coreografo e insegnante di modern;
2009 Boris Nebyla, Primo Ballerino Wiener Staatsballett e Direttore Dancearts Wien (A), Simone Vacante, Ballerino televisivo formatosi alla “Hochschule fur Tanz und Musik” di Colonia, Massimo Gerardi, docente ospite Università di danza Palucca Dresda, maestro internazionale e Direttore e coreografo compagnia “SUBStanz” Dresda/Colonia (D), Stefania Sandrin, Stadttheater Berna (CH) e Operà de Bordeaux (F);
2010 Luca Masala, Primo Ballerino Ballet du Capitole Toulouse (F) e Direttore Académie de danza “Princesse Grace” Monte Carlo (MC);
2011 Evelyne Teri, Prima ballerina all’Opera di Stato di Amburgo, Grand Ballet Classique de Paris e Tokyo City Ballet, Walter Cinquinella, Primo Ballerino Bat Dor Dance Company e Buglisi Dance Theater, Maitre de ballet presso CedarLake Contemporary Ballet (USA); Massimo Gerardi, docente ospite Università di danza Palucca Dresda, maestro internazionale e Direttore e coreografo compagnia “SUBStanz” Dresda/Colonia (D);
2012 Roland Vogel, Primo ballerino Balletto di Stoccarda e professore Académie de danse “Princesse Grace” Monte-Carlo (MC); Barton Cowperthwaite, University of Arizona (USA) e ballerina Lar Lubovitch Dance Company (USA);
2013 Troy Powell, Direttore artistico AILEY II, Walter Cinquinella, Primo Ballerino Bat Dor Dance Company e Buglisi Dance Theater, Maitre de ballet presso CedarLake Contemporary Ballet (USA);
2014 Diego Vasquez e Rob Rich esponenti internazionali Hip Hop/Los Angeles (USA), Cristina Piemonte, diplomata Steps on Broadway e Broadway Dance Center, ballerina di video musicali, show, programmi televisivi e cinema (USA);
2015 Giuseppe Della Monica, Coreografo e Maitre internazionale, Primo Ballerino Aterballetto e Balletto di Bordeaux (F), THE FELLA$$ Crew professionale hip hop, Dennis Schmitz, Konservatorium Wien Privat Universität (A), Felix Berning, Palucca Hochschule für Tanz Dresden (D), Massimo Gerardi, Direttore e coreografo subsTANZ Koln/Dresden (D), Laura Zago, docente Istituto delle arti/Liceo coreutico di Trento, Matej Selan, Conservatoire for Music and Ballet Ljubljana (SLO);
2016 Arnaldo Angelini, Teatro S. Carlo di Napoli e pedagogo internazionale, Antonella Boni, Prima Ballerina Teatro dell’Opera Roma; Jolantha Grascher–Seyfried, Docente Dance Department MUK University Vienna (A), Massimo Gerardi, Docente guest Palucca Hochschule für Tanz Dresden(D), Daniel Heuline, Primo Ballerino e Direttore Balletschule International di Bonn (D);