Maria Victoria Ignomiriello – Guest
Prima ballerina
Maestra di tecnica classica e repertorio
Si forma all’Accademia di danza di La Plata (Argentina) e fa le sue prime esperienze con Lilian Giovinne danzando i grandi classici accanto ai solisti del Teatro Colòn di Bueno Aires. Nel 1997 vince una borsa di studio in Francia e lavora sotto la guida dei professori dell’Opera di Parigi; è medaglia d’argento al Concorso internazionale di Biarritz e di Grasse (Francia) per le coreografie di Estela Erman. Lo stesso anno entra al Balletto dell’Opera di Bordeaux diretto da Charles Jude ed affronta differenti stili coreografici lavorando con: Charles Jude, Titt Harm, Nils Christe e Carolyn Carlson. E’ solista alla Fondazione Teatro Verdi di Trieste dove danza anche Rapsodia in blu di Della Monica; è solista presso la Fondazione Arena di Verona dove interpreta lavori di Maria Grazia Garofoli ed è prima ballerina ne I due gentiluomini di Verona di Stefano Giannetti. E’ invitata a Buenos Aires per danzare con l’étoile del Royal Ballet, Iñaki Urlezaga, ed è ingaggiata come prima ballerina al Balletto del Sud. E’ ospite della Fondazione Teatro Massimo di Palermo per Romeo e Giulietta di Amodio con Alessandra Ferri e Roberto Bolle. Nel 2003 è prima ballerina presso European Ballet di Londra e interpreta: Cenerentola, Lago dei Cigni, Bella Addormentata. E’ prima ballerina ospite presso il Balletto di Napoli per lo spettacolo Il Pipistrello di Ricardo Nunez. Nel 2006 entra al Tulsa Ballet (USA) e danza: Serenade di Balanchine, Dark Angel e Carmina Burana di Ma Cong, Rodeo e Oklahoma Suite di de Mille, Lo Schiaccianoci e Il Lago dei Cigni di Angelini, Por Vos Muero di Duato e Sinatra Songs di Tharp. Dal 2007 é prima ballerina al Pfalztheater Kaiserslautern (Germania) diretto da Stefano Giannetti dove danza il ruolo di Henriette in Giacomo Casanova,Hommage an Mozart, Clara in Lo Schiaccianoci, Duke Ellington Forever, Marie in Rumpelstilzchen, A’ Winged di Kevin Haigen. E’ più volte ospite di vari gala di danza negli Stati uniti in Argentina , Inghilterra, Francia, Germania e in Italia tra cui il Gala internazionale di danza per la CRI. E’ coreografa, maestra di danza e repertorio classico presso la Scuola di danza Ceron di Udine, forma allievi per concorsi, audizioni e festival.