Giuseppe Della Monica – Guest
Coreografo Internazionale
Maestro di danza classica e Maitre de Ballet
Danzatore italiano, si forma a Napoli con Mara Fusco e compie le sue prime esperienze professionali con il Balletto di Napoli. Per molti anni è principal della compagnia Aterballetto diretta da Amedeo Amodio; interpreta coreografie di: Forshythe, Tetley, Tudor, van Manen, Ailey, Balanchine, Muller, Childs, North, Schaufuss, Polyakov, Herzog, Walter, Nureiev, Stevenson, Cannito, Lazzini, Christe, Jude, Bortoluzzi e Amodio.
Danza accanto a nomi prestigiosi della danza come Elisabetta Terabust e Peter Schaufuss e partecipa alle numerose tournèes della compagnia Aterballetto in tutto il mondo. Ha alle spalle una brillante carriera che lo ha visto primo ballerino presso complessi e teatri internazionali quali Vichy Ballet Company, Europa Ballet (diretto da Jorge Donn e Kevin Haigen) e Grand Theatre de Bordeaux diretto da Paolo Bortoluzzi.
Per il complesso di Bordeaux crea e interpreta molte coreografie; la produzione “Bella e la bestia” composta per lui da Paolo Bortoluzzi vince il premio Danza&Danza alla Fenice di Venezia nel 1992; riceve il premio coreografico Aquitane nel 1995. Lavora per la televisione francese, americana e giapponese e crea numerosi balletti e coreografie per l’opera lirica e l’operetta (Nozze istriane, Traviata, Mireglie, Nozze di Figaro, Attila, Andrea Chenier, Scugnizza). E’ maestro ospite e coreografo di stage internazionali, compagnie, teatri e accademie di formazione professionale tra cui: Balletto di Torino, International SummerSchool di Montpellier, Teatro San Carlo di Napoli, Opera di Roma, Aterballetto, Balletto di Roma, Arena di Verona, A.I.D. di Roma e I.A.L.S. di Roma. Partecipa alla realizzazione di numerose pubblicazioni e opere video. Nel 1994 organizza a Bordeaux il “Gala Bortoluzzi”; è invitato in veste di giurato presso Concorsi e Competizioni in tutta Europa ed è nella giuria del Concorso Internazionale di Biarritz nel 2002 e nel 2003.
Dal 1999 al 2003 dirige il corpo di ballo della Fondazione Teatro Verdi di Trieste. Attualmente riveste il ruolo di Maestro e coreografo free-lance. E’ Maestro ospite presso la Scuola di danza Ceron di Udine per masterclass e stage rivolti agli allievi progrediti.